Descrizione
Il buddhismo non è una religione o una filosofia. Quello che rende il buddhismo così speciale, e lo differenzia dalle altre religioni, sta nel fatto che è un metodo che ci permette di entrare in connessione con la nostra vera essenza. Basandoci sui metodi buddhisti, possiamo realizzare la natura di ogni cosa. Si potrebbe usare l’espressione “realizzare la natura della mente”, in quanto la mente crea questo mondo samsarico. Per questa ragione, la mente è così importante; ma, d’altronde, si può semplicemente dire “la natura di tutto”. Qualunque cosa vediamo, qualunque cosa sentiamo, qualunque cosa creiamo, il buddhismo descrive la natura di tutto ciò. Il buddhismo è un metodo. Non è basato su ciò che qualcuno ha detto o su un approccio fideistico; è basato su dati e informazioni verificabili. Quando usiamo questi metodi, nel tentativo di raggiungere la verità, noi non usiamo solo il dharma, ma anche tutte le risorse e qualunque altra conoscenza possiamo ottenere da questo mondo, senza attaccarci a nessuna di esse.
Favorisce il distacco dal proprio ego e l’attenuazione di situazioni stressanti.
Favorisca la crescita e la salute dei capelli e la visione notturna.
Quando i Chakra sono aperti, l’energia fluisce liberamente verso l’alto, dando luogo a benessere fisico e psicologico.